Catania Semplice __
Il comune di Catania e ora a portata di click per i suoi cittadini con “Catania Semplice”
Catania Semplice __
Il comune di Catania e ora a portata di click per i suoi cittadini con “Catania Semplice”
Catania Semplice
Presentazione telematica delle domande per i principali procedimenti amministrativi.
Sede centrale
Piazza Duomo 3
95124 Catania CT
Industria
Pubblica Amministrazione
Servizi che abbiamo fornito
T-Ask
UX research
Website design
Design system
CMS integration
Il Cliente
Il Comune di Catania capoluogo della omonima provincia siciliana, ha più di trecentodiecimila abitanti ed è il decimo comune d’Italia. Con un’ Amministrazione sempre attenta agli interventi relativi all’attuazione dell’Agenda Digitale ed ambienti privilegiati per lo sviluppo di soluzioni intelligenti a supporto dei processi di innovazione, da un lato pe rla presenza di asset significativi sul piano infrastrutturale dall’altro per la propensione di una più ampia platea di cittadini a interagire in via digitale e scambiare di informazioni rilevanti che possono aumentare l’efficienza dei servizi pubblici e la valorizzazione di specifiche risorse locali. Il comune di Catania è risultato nel 2022 tra i comuni capoluogo italiani più maturi dal punto di vista digitale.
La sfida
Progettare una piattaforma che potesse essere un unico punto d’interconnessione tra cittadini, aziende professionisti e tutti gli applicativi dell’Ente.
Automatizzare i workflow ed utilizzare una piattaforma Low Code che permettesse agli operatori interni di mettere online in autonomia senza scrivere una riga di codice le proprie istanze.
Migliorare la customer experience e le interazioni con gli utenti esterni.
Efficientamento dei costi, in modo che ogni servizio conoscesse in tempo reale le entrate effettive.
Ridurre i tempi di erogazione dei servizi rivolti all’utenza esterna e soprattutto ridurre le code agli sportelli.
Migliorare interazione tra le Direzioni IT e le strutture di business interne all’Amministrazione.
La soluzione
C4B ha implementato la piattaforma Catania Semplice, basata sulla tecnologia del framework proprietario T-ask. Catania Semplice è costituita da un frontend il cui accesso è autorizzato attraverso autenticazione SPID o CIE, permette all’utente (o ad un altro Ente) di presentare istanze online direttamente all’ufficio interessato ed è interoperabile con gli applicativi già presenti all’interno dell’Amministrazione (protocollo, servizi scolastici, servizi sociali, pagoPA, SPID, app IO).
Gli operatori, accedendo al backend dai vari uffici, possono visualizzare e gestire le pratiche di propria competenza, assegnate automaticamente dall’applicazione.
Gli operatori possono: lavorare le pratiche (fare avanzare il processo, richiedere integrazioni, inviare i documenti richiesti dal cittadino, respingerle, inviare PEC) utilizzando un qualsiasi dispositivo connesso a Internet, sia dall’ufficio, che da casa nel caso di Smart-Working.
I cittadini dopo essersi autenticati attraverso SPID o CIE, dalla propria area privata potranno: creare nuove istanze, procedere con il pagamento (con PagoPA, se previsto), visualizzare lo stato di lavorazione delle pratiche in corso e vedere l’elenco storico di quelle concluse.